aggiornato il 17 ott. 2017
CALENDARIO PARROCCHIALE
Le grandi Feste: Natale e Pasqua
Celebrazione cresime e comunioni
Convocazione Consiglio pastorale parrocchiale
celebrazioni penitenziali
Ricorda:
Mezz’ora prima delle messe prefestive e festive,
è sempre possibile tovare un sacerdote per le confessioni
Ven 29 sett 2016 – In occasione della Festa dell’oratorio
ore 16.45 Celebrazione penitenziale per ragazzi (5 elementare, medie e superiori)
i sacerdoti resteranno presenti fino alle 19.00 per consentire
anche a genitori e adulti di accedere alla Confessione
Nell’ambito delle Giornate Eucaristiche – 4-9 nov.
In questa settimana 4-9 nov., nel momento del catechismo
i ragazzi di 5 el e delle medie avranno l’opportunità di confessarsi
Per entrare nel Natale
In questa settimana, (13-16 dic.) nel momento del catechismo
i ragazzi di 5 el e delle medie faranno la loro Celebrazione Penitenziale
venerdì 15 dicembre
ore 21:00 celebrazione penitenziale per adolescenti, giovani e adulti
Nei giorni precedenti la festa del Natale, i sacerdoti saranno disponibili per le Confessioni.
Vedi indicazioni precise negli “Avvisi” domenicali
Per entrare in Quaresima
In questa settimana, (7-10 febb.), nel momento del catechismo
i ragazzi di 5 el e delle medie avranno l’opportunità di confessarsi
sabato 10 febbraio
ore 16:00 prima confessione per i ragazzi di quarta elementare (a Valle)
domenica 11 febbraio
ore 16:00 prima confessione per i ragazzi di quarta elementare (a Valle)
Per prepararci alla Pasqua
In questa settimana (14-17 marzo), nel momento del catechismo
i ragazzi di 5 el e delle medie faranno la loro Celebrazione Penitenziale
venerdì 9 marzo nell’ambito della “24 ore di preghiera” **
ore 21:00 celebrazione penitenziale per giovani e adulti
Da domenica 25 a sabato 31 i sacerdoti saranno disponibili per le Confessioni.
Vedi orari negli Avvisi domenicali
** Il Sacramento della Riconciliazione ha bisogno di ritrovare il suo posto centrale nella vita cristiana; per questo richiede sacerdoti che mettano la loro vita a servizio del «ministero della riconciliazione» …
Un’occasione propizia può essere la celebrazione dell’iniziativa 24 ore per il Signore in prossimità della IV domenica di Quaresima, che già trova molto consenso nelle Diocesi e che rimane un richiamo pastorale forte per vivere intensamente il Sacramento della Confessione.
(Misericordia et misera)
In occasione delle celebrazioni dei sacramenti
mercoledì 2 maggio:
ore 21:00 Celebrazione penitenziale solenne
per tutti i genitori dei ragazzi che celebreranno i sacramenti nelle seguenti domeniche:
invitata anche tutta la comunità. (a Valle)
Per chi si è appena confessato sarà una bellissima occasione
per condividere la gioia di questi genitori e per pergare per tutti i nostri ragazzi.
venerdì 4 maggio
ore 21.00 Momento di preghiera per i genitori che non hanno potuto essere presenti
alla Celebrazione Penitenziale del Mercoledì con possibilità di confessione. (a Quinto)
venerdì 11 maggio
Durante il catechismo delle medie: possibilità di confessarsi
ore 21.00: Momento di preghiera per i genitori che non hanno potuto essere presenti
alla Celebrazione Penitenziale del Mercoledì con possibilità di confessione. (a Quinto)
Giornate eucaristiche
e altri momenti di Adorazione
martedì 1 novembre
ore 18:00 Santa messa e apertura delle giornate con breve adorazione (a Quinto)
sabato 4 novembre
ore 18:00 Santa messa e breve adorazione
invitati in particolare gli adolescenti e i giovani
Domenica 5 novembre
ore 10:00 Santa messa e breve adorazione
ore 11:15 Santa messa e breve adorazione.
ore 18:00 Santa messa e breve adorazione
Venerdì 10 novembre
ore 8.00 Santa messa e breve adorazione.
Chiusura delle giornate Eucaristiche con Benedizione solenne
invitati speciali ministri dell’eucarestia
Negli incontri del catechismo di questa settimana (8-10 nov.)
tutti i ragazzi saranno invitati a un momento di adorazione;
pertanto il catechismo rimane “aperto” anche ai genitori e a tutta la comunità.
Di seguito il prospetto delle opportunità
mercoledì dalle 16.45 alle 18.00 – S. Fermo
giovedì dalle 16.45 alle 18.00 – a Valleambrosia
venerdì dalle 16.30 alle 17.30 a Valleambrosia
dalle 17.30 alle 18.30 a Valleambrosia
Sabato dalle 10.00 alle 11.00 a S. Fermo
dalle 11.00 alle 12.00 a S. Fermo
Lunedì 1° gennaio 2018
ore 18.00 preghiera per la Pace – Breve Adorazione (a Ognissanti)
Invitata tutta la comunità, ragazzi compresi
Mercoledì 14 febbraio
ore 18:00 Santa messa e breve adorazione (a Valle)
Corpus Domini
sabato 2 giugno
ore 18:00 Santa messa e breve adorazione
Domenica 3 giugno
ore 10:00 Santa messa e breve adorazione
ore 11:15 Santa messa e breve adorazione.
ore 18:00 Santa messa e breve adorazione
Festa dell’Esaltazione della Croce
venerdì 14 settembre
ore 8:30 Santa messa e breve adorazione (a Valle)
Catechesi domenicale
dom 15 ott 2017,
dom 22 ott. 2017,
dom 29 ott. 2017.
dom 21 gen 2018,
dom 28 gen 2018,
dom 4 febb. 2018
Benedizione case
Quest’anno per la nostra visita vorremmo sperimentare nuove modalità. Intendiamo far visita:
alle famiglie dei ragazzi di 3-4 el.;
a tutte le persone e famiglie provate (difficoltà, lutti, malattie, problemi , ecc.);
a tutte le famiglie che lo desiderano;
ad anziani e malati (anche durante il giorno).
Le grandi Feste: Natale e Pasqua
La festa del Natale
sab 24 dic 2016 – Natale dei ragazzi
ore 18:00 Messa della vigilia (a Ognissanti)
ore 23:30 Riflessione-preghiera e Messa di mezzanotte (a Valleambrosia)
lun. 25 dic 2016 –Natale
Sante messe orario festivo
mar 26 dic 2016 – SANTO STEFANO,
ore 10.00 Santa Messa (a Quinto)
ore 11.15 Santa Messa (a Valle)
dom 31 dic canto del Te Deum
ore 18.00 Santa Messa (a Valle)
2018
lun 1 gen 2018– Giornata della Pace
ore 10.00 Santa Messa (a Quinto)
ore 11.15 Santa Messa (a Valle)
ore 18.00 Santa messa solenne per la Pace – Invitati speciali tutti i ragazzi
sab 6 gen 2018 – Epifania del Signore
Sante messe orario festivo
Dom 7 gen 2018 – Battesimo di Gesù
ore 11.15 invitati tutti i ragazzi (a Valle)
Sante messe orario festivo
Celebrazione della Pasqua
ven 23 mar : Via Crucis solenne
ore 21.00 – invitati anche i genitori a San Fermo
dom 25 mar – Domenica delle Palme
ore 10.00 Benedizione degli ulivi e Santa Messa (a Quinto)
ore 11.15 Benedizione degli ulivi e Santa Messa (a Valle)
Sante messe orario festivo
gio 29 mar – Giovedì Santo
ore 21:00: Triduo pasquale: Istituzione dell’Eucarestia (Valleambrosia)
ven 30 mar – Venerdì Santo
ore 15:00 Triduo pasquale: Commemorazione della morte di Gesù (Valleambrosia)
ore 21:00 Adorazione della Croce (Ognissanti)
sab 31 mar – Sabato Santo
ore21:00 Veglia di Pasqua: Celebrazione Battesimi (Ognissanti)
Come spesso ripetiamo, questa è la Celebrazione più solenne dell’anno.
Nessuno manchi a questo momento.
dom 1 apr – Pasqua di Risurrezione
Sante messe orario festivo
lun 2 apr – Lunedì dell’Angelo
ore 10.00 Santa Messa (a Quinto)
ore 11.15 Santa Messa (a Valle)
Celebrazione cresime e comunioni
sab 5mag 2018 Celebrazione Cresime
ore 18:00 a Santi Monica e Agostino
dom 6 mag 2018 – Celebrazione Cresime
ore 10:00 ad Ognissanti
dom 13 mag 2018 – Celebrazione Prime comunioni
ore 10:00 ad Ognissanti
ore 11:15 a Santi Monica e Agostino
mar15 mag 2018 – Conclusione solenne catechismo
Omaggio a Maria e Presentazione oratorio estivo
ore 21:00 A conclusione dell’anno di catechismo invochiamo Maria Nell’ambito di questa serata, verrà presentato il percorso dell’oratorio estivo. La presenza dei genitori che intendono iscrivere i loro figli è sostanziale. (San Fermo)
Catechesi in famiglia
“Tocca ai genitori educare alla fede i propri ragazzi!”. Lo si dice spesso da parte degli operatori pastorali;
anzi, talvolta sembra l’unica strada per educare alla fede.
Le indicazioni della Chiesa spingono molto in tale direzione; ma poi, quasi tutti nel nostro intimo si ritiriamo dicendo: “Non è roba per me, non ne sono capace; è meglio che ci pensi la parrocchia!”:
Ma perchè non tentarci, almeno qualche volta, magari semplicemente per capire che non è poi così difficile parlare di fede in famiglia?!’.
Così nasce questa iniziativa, ma perchè non allargarla anche ad altre famiglie?
Il tono un po’ didattico, non toglie che possa essere nutrimento anche per chi bambino non è più.
Dal 2 al 5 nov.
dal 6 al 9 dic.
dal 24 al 28 genn.
dal 25 al 29 apr.
Giornate Speciali
Domenica 24 settembre- Giornata della Parola di Dio
L’invito è arrivato da papa Francesco a conclusione dell’Anno Santo della misericordia
«Sarebbe opportunoche ogni comunità, in una domenica dell’Anno liturgico*,
potesse rinnovare l’impegno
per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della Sacra Scrittura:
una domenica dedicata interamente alla Parola di Dio,
per comprendere l’inesauribile ricchezza
che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo».
Tutta la Chiesa italiana ha scelto di viverla l’ultima domenica di settembre
domenica 22 ottobre – Giornata Missionaria Mondiale
La missione al cuore della fede cristiana
lunedì 1 gennaio – Giornata della Pace
messaggi delle giornate per la pace
Festa della famiglia
Venerdì 9 marzo – “Ventiquattr’ore di preghiera”
Il Sacramento della Riconciliazione ha bisogno di ritrovare il suo posto centrale nella vita cristiana;
per questo richie
I sacerdoti mettano la loro vita a servizio del «ministero della riconciliazione»
A nessuno sinceramente pentito è impedito di accedere all’amore del Padre che attende il suo ritorno,
a tutti è offerta la possibilità di sperimentare la forza liberatrice del perdono.
Un’occasione propizia può essere la celebrazione dell’iniziativa 24 ore per il Signore in prossimità della IV domenica di Quaresima, che già trova molto consenso nelle Diocesi e che rimane un richiamo pastorale forte per vivere intensamente il Sacramento della Confessione.
da ven 6 a dom 16 settembre 2018
Quinto in Festa
Domenica 7 ottobre 2018
Festa dell’Oratorio
LE GRANDI VEGLIE
24 dic. – Veglia di Natale
ore 18:00 Messa della vigilia (a Ognissanti)
Invitati speciali tutti i ragazzi e le loro famiglie
31 dic. – Canto del Te Deum
ore 18.00 a Valle
Per ringraziare il Signore dei benefici concesso nell’anno che si conclude;
secondo un’antica tradizione di Chiesa
5 genn. – Veglia dell’Epifania
ore 18.00 a Valle
L’epifania è il secondo “pannello del dittico natalizio”; alla contemplazione di Gesù che si fa uno di noi (Natale), segue la contemplazione della nostra dignità: fatti per vivere lo splendore di Dio.
31 marzo – Veglia Pasquale
ore21:00 Veglia di Pasqua: Celebrazione Battesimi (Ognissanti)
Come spesso ripetiamo, questa è la Celebrazione più solenne dell’anno.
Nessuno manchi a questo momento.
19 maggio – Veglia di Pentecoste
CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Convocazione: ore 21.00 ad Ognissanti
Lunedì 9 ott. 2017
Temi principali: Il vangelo è già in famiglia. come aiutarci a scoprirlo?
Calendario dell’anno
Lun 6 nov
Temi principali: Sguardo alla lettera pastorale; il tema della Sinodalità
Lun 4 dic
mer 17 gen 2018
gio 15 feb
lun 12 mar
ven 20 apr
mar 22 mag