Domenica 27 nov. 2016
Qui trovi i testi delle letture
Is 35, 1-10
tema: Viene la salvezza del Signore. I segni sono i gesti di misericordia che Gesù farà suoi.
Genere letterario: annuncio gioioso
indicazioni per la proclamazione: tono snello, gioioso sottolineando i diversi inviti presenti.
Sal 84 (85)
tema: Genere letterario: canto della giustizia che si fa misericordia
indicazioni per la proclamazione: utilizzerei un tono pacato, di dolcezza
Rm 11, 25-36
tema: la misericordia di Dio che ha aperto le porte a tutti i pagani, riaprirà le porte anche per l’antico popolo d’Israele.
Genere letterario: “proclamazione” dottrinale
indicazioni per la proclamazione: tono di grande entusiasmo che non soffochi i particolari della dedizione delicata di Dio per noi:
26 tutto Israele sarà salvato
28 essi sono amati, a causa dei padri,
29 i doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili!
33O profondità della ricchezza, della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto insondabili sono i suoi giudizi e inaccessibili le sue vie!
Proposta Canti
Salmo rit.: Misericordias Domini…
Dopo il vangelo:
lett.: Dite agli smarriti di cuore:
Ass.: «Coraggio, non temete!
Ecco: si compie il giusto giudizio di Dio,
il nostro Dio viene a salvarci».
(in canto) Vieni Gesù! Vieni Gesù! – Discendi dal cielo (2v.)
ALLO SPEZZARE DEL PANE
lett.: Popolo di Sion, ecco il Signore viene
a salvare tutte le genti;
Ass.: il Signore manifesterà la sua gloria
e avrete la gioia nel cuore.
(in canto) Vieni Gesù! Vieni Gesù! – Discendi dal cielo (2v.)
vedi canti 43,44, 45
INNALZATE NEI CIELI LO SGUARDO
IO VEDO LA TUA LUCE
NOI VEGLIEREMO
Domenica 20 nov. 2016
Qui trovi i testi delle letture
Bar 4, 36 – 5, 9
tema: Sorgi, Gerusalemme, Dio ricondurrà Israele con gioia
alla luce della sua gloria, con la misericordia e la giustizia
Genere letterario: oracolo-profezia- annuncio
indicazioni per la proclamazione: Entusiasmo che richiede di sottolineare i grandi verbi: “Guarda… Sorgi… avvolgiti del manto… e le grandi spiegazioni. poichè, perchè ecc.
Sal 99 (100)
tema: Il Signore ci ama
Genere letterario: Acclamazione
indicazioni per la proclamazione: meglio cantarlo (vedi sotto)
Rm 15, 1-13
tema: Alla fine della lettera un’esplosione di gioia, recuperabile nell’amore ai fratelli.
Genere letterario: Esortazione, ricca di citazioni “di gioia”.
indicazioni per la proclamazione: Entusiasmo, gioia
Proposta Canti
Canto d’ingresso: Svegliati Svegliati…
Saluto iniziale.
cel.: Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace, perché abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito Santo.
E con il tuo Spirito
DOPO IL VANGELO
lett.: Sta per venire il tempo del Salvatore,
e i suoi giorni non tarderanno.
Ecco: il Signore avrà misericordia,
disperderà le tenebre con la sua luce.
Ass.:( in canto)
SVEGLIATI, SVEGLIATI O SION
metti le vesti più belle,
scuoti la polvere ed alzati – Santa Gerusalemme. (2v.)
- VENITE AL SIGNORE CON CANTI DI GIOIA. (Salmo 99)
- O terra tutta, acclamate al Signore,
servite il Signore nella gioia,
venite al suo volto con lieti canti!
- Riconoscete che il Signore è il solo Dio
egli ci ha fatto, a lui apparteniamo,
noi, suo popolo, e gregge che egli pasce.
3 Venite alle sue porte nella lode,
nei suoi atri con azione di grazie,
ringraziatelo, benedite il suo nome!
- Sì, il Signore è buono, – il suo amore è per sempre,
nei secoli è la sua verità.
- Sia gloria al Padre onnipotente,
al Figlio, Gesù Cristo, Signore, allo Spirito Santo. Amen.
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Ass.: Ecco, il Signore Dio viene,
e tutti i suoi santi con lui;
e splenderà in quel giorno una grande luce.
sol.: .: (in canto) Signore è in te la sorgente della vita
Ass.: alla tua luce, vediamo la luce!
Domenica 13 nov. 2016
Qui trovi i testi delle letture
Is 51, 4-8
tema: La salvezza del Signore arriverà.
Genere letterario: Annuncio,proclama
indicazioni per la proclamazione: 2 toni:
solenne: 4«Ascoltatemi attenti,…
6Alzate al cielo i vostri occhi…
7Ascoltatemi,
invito fiducioso: 5La mia giustizia è vicina
6c la mia salvezza durerà per sempre
la mia giustizia durerà per sempre
Sal 49 (50)
tema: Genere letterario: Descrizione di una teofania
indicazioni per la proclamazione: tono solenne, gioioso
Viene il nostro Dio, viene e si manifesta.
(oppure in canto:)
sol.: IL SIGNORE È LA LUCE che vince la notte.
Ass. Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!
Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!
Solista.
1Parla il Signore, Dio degli dèi,
convoca la terra da oriente a occidente.
2Da Sion, bellezza perfetta,
Dio risplende.
Ass.
3Viene il nostro Dio e non sta in silenzio;
davanti a lui un fuoco divorante,
intorno a lui si scatena la tempesta.
4Convoca il cielo dall’alto
e la terra per giudicare il suo popolo. R.
sol.: IL SIGNORE È LA LUCE che vince la notte.
Ass. Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!
Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!
sol.: 5«Davanti a me riunite i miei fedeli,
che hanno stabilito con me l’alleanza
offrendo un sacrificio».
Ass.6I cieli annunciano la sua giustizia:
è Dio che giudica. R.
sol.: IL SIGNORE È LA LUCE che vince la notte.
Ass. Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!
Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!
2Ts 2, 1-14
tema: Circa la venuta del Signore, c’è in giro una fretta sospetta; prima c’è il manifestarsi dell’iniquità
Genere letterario: Esortazione
indicazioni per la proclamazione: Privilegerei le esortazioni:
– vi preghiamo, fratelli, 2di non lasciarvi troppo presto confondere
– 3. Nessuno vi inganni
13Noi però dobbiamo sempre rendere grazie
Proposta Canti
Il Signore è la mia salvezza
Noi veglieremo
IL SIGNORE È LA LUCE che vince la notte.
Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!
Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!
NADA TE TURBE, nada te espante:
Quien a Dios tiene nada le falta.
Nada te turbe, nada te espante: Solo Dios basta.
Nulla ti turbi,nulla ti spaventi; a chi ha Dio non manca nulla. Solo Dio basta (S. Teresa d’Avila)
Domenica 6 nov. 2016
Qui trovi i testi delle letture
Dn 7, 9-10. 13-14
tema: la corte celeste si prepara per il giudizio
Genere letterario: visione profetica
indicazioni per la proclamazione: tono solenne; sottolineare l’arrivo del Figlio dell’uomo che possiede lo splendore di Dio “ecco …uno simile a un figlio d’uomo … Gli furono dati potere, gloria e regno”
Sal 109 (110)
tema: Gesù è dato il potere regale
Genere letterario: salmo regale
indicazioni per la proclamazione: tono solenne
1 Cor 15, 20-26. 28
tema: Cristo è la primizia, colui che apre la strada…
Genere letterario: brano dottrinale
indicazioni per la proclamazione: come sempre piuttosto difficile sottolineerei: “20Cristo è risorto dai morti, primizia..; …24egli consegnerà il regno a Dio Padre; 26perché Dio sia tutto in tutti.
Dopo la comunione viene proposta una breve adorazione
Esposizione del Santissimo
Sei tu, Signore, il pane -tu cibo sei per noi.
Risorto a vita nuova, sei vivo in mezzo a noi.
Nell’ultima sua cena, Gesù si dona ai suoi:
“Prendete pane e vino, la vita mia per voi”.
Segue un lungo silenzio;
Soffermiamoci a
“guardare” quel pane
segno della “cura” che Dio ha per noi; segno di un Amore che dà la vita per noi; invito alla condivisione coi fratelli.
Riguardiamo le letture e facciamo nascere la nostra preghiera:
Signore,
tu sei lo splendore del Padre che si fa vedere nel fratello povero e bisognoso…
Signore
tu ci vuoi benedetti, felici e ci insegni la strada: aver cura dei fratelli!
Signore
dammi occhi per vederti
nel fratello che chiede la carità;
nel compagno che gli altri “scarano”;
nei profughi che nessuno vuole accogliere;
nell’oppressione di chi subisce le guerre…
Quando il sacerdote fa l’invito, puoi esprimere ad alta voce, come preghiera,
alcune parole del Vangelo.
Canto: Solo tu sei mio Pastore…
orazione
O Dio, nostro Padre,che ci hai nutrito con il pane della vita immortale, fa’ che obbediamo con gioia a Cristo, Signore dell’universo, per regnare anche noi un giorno nella gloria senza fine, con lui che vive e regna nei secoli dei secoli.
Benedizione
Canto finale
(piuttosto lungo)
mentre il sacerdote va a riporre con i chierichetti il Santissimo e prosegue
in sacrestia.
PROPOSTA CANTI
Il tuo volto io cerco (3)
ti esalto Signore (4)
Chi ci separerà (8)
Sollevate porte (15)
Al signore canterò (17)
Proposta Canti
Il tuo volto io cerco (3)
ti esalto Signore (4)
Chi ci separerà (8)
Sollevate porte (15)
Al signore canterò (17)