Visita del Papa
Croniste speciali: Greta e Chiara (IV el.) raccontano…
Sintesi degli interventi di Papa Francesco
Programma
* Arrivo all’aeroporto di Linate
ore 8,30 alle Case bianche di via Salomone via Zama, incontra alcuni residenti.
È un incontro riservato ai residenti
In Duomo
ore 10.00 Incontro sacerdoti e religiose
È un incontro riservato
In piazza Duomo, al termine dell’incontro
recita dell’Angelus,
saluto e benedizione dei presenti.
È un brevissimo momento di preghiera.
Al carcere di San Vittore
ore 11,30 incontro i detenuti e pranzo con loro.
È un momento dei detenuti e del personale.
Al parco di Monza
ore 15.00 tutti sono invitati alla Santa Messa celebrata Papa Francesco
È l’incontro, cuore della visita.
Tutti sono attesi qui da Papa Francesco:
partecipare è facile, gratuito e libero, rivolgiti alla tua parrocchia.
Allo stadio Meazza di San Siro
ore 17,30 incontro per i ragazzi cresimandi, loro educatori, genitori.
L’incontro è riservato alle persone indicate,
secondo le modalità comunicate alle parrocchie.
Proposte della parrocchia
a. Incontro a S. Siro
I ragazzi e le famiglie interessate, hanno già ricevuto le indicazioni necessarie.
b. Angelus in piazza Duomo
Vista la modalità dell’incontro, ognuno provveda a piacimento.
Se arriveranno precisazioni al riguardo le comunicheremo qui e sul sito.
c. Santa Messa al parco di Monza
E’ necessario dare il nome in parrocchia.
Qualche nota bene al riguardo.
- E’ prevista la presenza di circa un milione di persone che va tenuto presente per le ricadute organizzative e gli ovvi disagi che ne deriveranno.
- il parco si raggiunge con mezzi pubblici.
Vanno messi in conto una decina di km a piedi (tra andata e ritorno) - Gli orari per l’ affluenza saranno regolati, probabilmente, da indicazioni della organizzazione e della sicurezza.
- Non è pensabile che ci siano posti a sedere per una così grande folla.
- Detto questo l’invito a partecipare si fa vigoroso, considerando come per alcuni, penso ai giovani e alle «giovani famiglie», potrebbe essere un momento «luminoso» per le nostre scelte di vita.