Per le diverse classi vedi la pagina propria
00. – ISCRIZIONI;catechismo: dove e quando?
Per le diverse classi vedi la pagina propria
00. – ISCRIZIONI;catechismo: dove e quando?
Permalink link a questo articolo: http://www.quintoevalle.it/670-2/
Iscrizione catechesi 2019 – 2020 Carissimi genitori, tra le proposte più preziose e gioiose di una comunità parrocchiale c’è senz’altro la formazione alla fede dei propri piccoli. Con entusiasmo riprendiamo il nuovo anno di “catechismo”. Catechismo che è percorso, un cammino che comprende ben più di un po’ di «istruzione religiosa»: L’obiettivo è quello …
Celebrazioni della Cresima 2020 Cominciamo a organizzare anche il calendario della CRESIMA per quei ragazzi che non l’hanno potuta celebrare questa primavera. Se lo scenario dei decreti governativi e delle ordinanze regionali resta quello attuale, bisognerà prevedere delle celebrazioni domenicali a cui partecipino non più di 5 ragazzi che vogliono essere cresimati quel …
Celebrazioni della Prima Comunione 2020 Alla proposta di “spalmare” le Prime Comunioni di 54 bambini su 18 celebrazioni, circa una metà dei genitori hanno già prenotato una possibile celebrazione; un’altra metà ha deciso di aspettare il tempo di Pasqua 2021 (da metà aprile a tutto maggio). Ci stanno tutte e due le possibilità: …
Un modo per condividere un pò di tempo insieme in questa estate 2020 La settimana per i ragazzi delle medie lunedì 13 luglio: gioco in oratorio martedì 14 luglio: in bicicletta al parco mercoledì 15 luglio: gioco in oratorio giovedì 16 luglio: gita al Monte Piatto (treno, funicolare, cammino in quota, …
piccolissimi (Modifica Articolo) Se il Vangelo è per tutti , è anche per i più piccoli. Con parole a loro adatte, ma non troppo “adattate”, si può comunicare… Noi ci tentiamo! Questa è la pagina per loro. Luce ai miei passi… (4 febb. 2018) La perla Le orme e la copertina La storia di Luca …
Seconda elementare – 1° anno La gioia del Vangelo Il percorso del primo anno di catechismo ha come obiettivo di annunciare la gioia del Vangelo ai nostri piccoli; questo obiettivo diventa invito per tutti i genitori a riscoprire la bellezza del Vangelo. È questo il motivo che ci spinge a mettere gli incontri dei …
Terza elementare – 2° anno Conoscere Gesù – Il percorso del secondo anno di catechismo ha come obiettivo di far conoscere ai nostri piccoli le parole e i gesti di Gesù. Questo obiettivo comprende al suo interno l’invito a tutti i genitori a riscoprire e rileggere qualche pagina del Vangelo. – Il percorso tiene conto, …
Quarta elementare – 3° anno News Prima Comunione: per prepararsi al dono dell’Eucaristia Incontrare Gesù, imparare il suo sguardo – Il percorso del terzo anno di catechismo ha come obiettivo di celebrare con i nostri ragazzi il sacramento della Riconciliazione e dll’Eucarestia. Questo obiettivo comprende al suo interno l’invito a …
Quinta elementare – 4° anno News Un dono per i Cresimandi Fiumi d’acqua viva Il percorso del quarto anno di catechismo ha come obiettivo di rinsaldare l’amicizia con Gesù e far conoscere lo Spirito Santo mentre ci prepariamo alla S. Cresima Questo obiettivo comprende al suo interno l’invito a tutti i genitori a riscoprire questo …
Attenzione!!! Questa pagina, presto verrà chiusa e il materiale presente in questa pagina verrà assorbito nella pagina di Quinta elementare Da quest’anno, infatti per la prima media si attiva un percorso unificato con Seconda e terza media: Lì trovi il materiale nuovo I Anno quarto catechismo 1 media e 5 elementare 2016-17 Fiumi d’acqua viva …
La cresima è uno smartphone di ultima generazione! Proposta per i ragazzi delle medie L’hai provato di sicuro anche tu!. Ti hanno regalato uno smartphone nuovo, di ultima generazione e all’iniìzio lo chiamavi ancora telefonino, o almeno lo usavi come tale. Ti sembrava che avere uno schermo grande, una memoria incommensurabile rispetto a prima; …
Cinque minuti di cielo. Il saluto degli adolescenti 12 luglio 2018 ore 17:16 Il “codice espressivo” non è dei più raffinati; è preso piuttosto da stadi e discoteche: il battito ritmato delle mani, i movimenti goffi dei DJ sembrano introdurre il momento mitico della “classifica”, invece lasciano posto al tormentone dell’anno, “Uno di noi, sei …
(Modifica Articolo) Mese di maggio 2020 – Preghiamo con Maria Inizia il mese di maggio e continua la catechesi in famiglia sul tema della Preghiera (colonna blu). Due documenti, uno con immagini e preghiera da giocare come volete. L’altro più una proposta di preghiera per pregare con Maria. Sono graditi riscontri o preghiere vostre, …
Patrimoni da non disperdere Maria e la festa di Pentecoste Cerchiamo un momento di calma per pregare anche noi con Maria e gli Apostoli, radunati nel cenacolo, per il dono dello Spirito In attesa di incontrarci, una parola (3 aprile 2020) Una festa rinnovata (27 marzo 2020) Prima confessione – le preghiere dei …
oratorio estivo 2018 Cinque minuti si cielo… preghiere ragazzi oratorio estivo 2017: Meravigliose sono le tue creature Materiale: Sulle rive del fiume Eufrate. (racconto guida) Note, orari, regole, autorizzazioni ecc. (necessario leggere, firmare e consegnare prima di accedere alle iscrizioni) Entriamo nel clima: Caccia al Tesoro Il grande libro della preghiera Quanto sono belle …
Legge o amore nell’educazione dei figli? – Incontro genitori di IV elelmentare (2 marzo 2018) Isaia: profeta della “Gloria di Dio” – Novena Natale 2017 Catechesi in famiglia Lampi alla “Francesco” Catechesi del mercoledì Il più bello dei giorni… (Teresa di Lisieux)
Il deserto Novena di Natale Celebrazioni penitenziali dei ragazzi Presepi Il deserto l’entusiasmo di Paolo (26 febb- 2 marzo 2018) Isaia il profeta della Gloria“ (12-17 nov. 2017) Il cammino di Pietro (Quaresima 2017) La Strada di Gesù è anche la nostra strada. Sui Salmi (Avvento 2016) Il preconio e le letture della Veglia Pasquale …
News dalla diocesi Indicazioni della diocesi per il nuovo cammino dei ragazzi (2013)
Incontri di catechesi 2020/2021. Come lavorare insieme Gli incontri di catechismo quest’ anno ci aiutano a mettere in evidenza, in modo ancora più chiaro, che è la famiglia il principale soggetto di questo cammino. Noi ci affianchiamo ad ogni famiglia per accompagnare i passi di ciascuno, senza voler aggiungere fatica di “compiti” da fare, …